Il Fondo sociale europeo, che è uno dei cinque fondi strutturali di investimento della Ue, ha lo scopo di sostenere gli Stati membri nel rilancio del settore lavorativo nazionale, in linea con i parametri del cosiddetto sviluppo sostenibile previsto dagli obiettivi europei 2020.
Il Fse, pertanto, svolgerà un ruolo di maggiore importanza rispetto al passato. È infatti prevista una soglia minima di investimenti in capitale umano per ogni Stato membro, al fine di garantire l'adeguato svolgimento delle politiche di coesione, volte a garantire la rimozione delle disparità di sviluppo. Nel complesso, nei prossimi sette anni, l'Unione Europea stanzierà 74 miliardi di euro per incrementare la crescita di ogni singolo Paese.
Cosa ne pensi? Aggiungi un tuo commento